Denominazione: Rossese di Dolceacqua DOC
Vitigni: Rossese 100%
Annata: 2019
Gradazione: 13.5%
Formato: Bottiglia 75 cl
Vigneti: vecchie viti, da 50 a 100 anni radicate su terreni terrazzati e lavorati in biologico
Descrizione
Da un grande terroir, una fantastica interpretazione del Rossese di Dolceacqua che rappresenta il vero volto della vite e del territorio.
Coltivato naturalmente con un uso limitato di sostanze in vigna, il Rossese (non diraspato) viene pigiato e lasciato macerare per 18 giorni sulle bucce con
conseguente fermentazione su lieviti indigeni e senza controllo della temperatura.
Un processo naturale che per l’invecchiamento di 12 mesi vede l’uso di sole vecchie botti in rovere da 500 litri che favoriscono la micro-ossigenazione.
Dopo l’imbottigliamento, il vino riposa alcuni mesi in cantina prima di essere messo in vendita.
Antonio Perrino
Due ettari e poco più di vigna e una micro cantina (7 botti per tutta la produzione) all’interno del paese di Dolceacqua per un “vin de garage” coi fiocchi.
Il vino è frutto di 50 vendemmie alle spalle, tutte vissute diversamente, ma tutte portate avanti con gli stessi gesti e le stesse idee.
Un piccolo produttore, che lavora con grande rispetto della terra, nel solco di una tradizione secolare.
Valorizza le varietà autoctone della sua terra, Rossese e Vermentino, che hanno trovato in questo pezzo di Liguria i terreni e il clima ideali per esprimersi
su ottimi livelli qualitativi.