È agricoltura: coltiviamo quello che il terreno e l’ambiente ci permettono di coltivare e trasformiamo i frutti del lavoro in campagna in cose che ci piacciono.
È ospitalità: un luogo in cui scoprire quello che facciamo, assaggiare i nostri prodotti, conoscerci e vivere un’esperienza unica.
È sostenibilità ambientale: ci prendiamo cura del nostro territorio, ne rispettiamo i ritmi, non usiamo prodotti che possano intaccare il suo equilibrio, viviamo a stretto contatto con la natura e adottiamo pratiche agricole coerenti.
È anche sostenibilità sociale e economica: quello che facciamo per la nostra comunità, l’impatto delle nostre azioni, l’attenzione per il lavoro dei nostri collaboratori, i valori dei nostri fornitori. La sostenibilità del progetto, degli investimenti, delle idee, delle innovazioni.
È agricoltura: coltiviamo quello che il terreno e l’ambiente ci permettono di coltivare e trasformiamo i frutti del lavoro in campagna in cose che ci piacciono.
È ospitalità: un luogo in cui scoprire quello che facciamo, assaggiare i nostri prodotti, conoscerci e vivere un’esperienza unica.
È sostenibilità ambientale: ci prendiamo cura del nostro territorio, ne rispettiamo i ritmi, non usiamo prodotti che possano intaccare il suo equilibrio, viviamo a stretto contatto con la natura e adottiamo pratiche agricole coerenti.
È anche sostenibilità sociale e economica: quello che facciamo per la nostra comunità, l’impatto delle nostre azioni, l’attenzione per il lavoro dei nostri collaboratori, i valori dei nostri fornitori. La sostenibilità del progetto, degli investimenti, delle idee, delle innovazioni.
È cambiamento: la volontà di prendere le distanze dallo stato delle cose. La scelta di cambiare paradigma: prima di tutto il territorio e poi il prodotto. Perché il prodotto nasce dal territorio e se non ne abbiamo cura, il risultato non arriverà mai.
È cambiamento: la volontà di prendere le distanze dallo stato delle cose. La scelta di cambiare paradigma: prima di tutto il territorio e poi il prodotto. Perché il prodotto nasce dal territorio e se non ne abbiamo cura, il risultato non arriverà mai.
È innovazione: un’ondata di freschezza, di idee nuove, di energia. È l’uomo al servizio del territorio e non viceversa.
L’uomo al servizio del territorio e non
viceversa. L’agricoltura di precisione, pratiche agricole rispettose dell’ambiente, una diversa gestione
dell’impresa agricola, i principi di un’agricoltura
che sia in armonia con la natura.
È tradizione: il sapere tramandato di generazione in generazione. L’esperienza, i racconti, gli errori e le vittorie di chi mi ha preceduta. Il know-how. La vita di mio padre, agricoltore sensibile per cui la campagna è il luogo della libertà, di mia madre, una donna, una moglie, una mamma, una gran lavoratrice e un’imprenditrice.
È innovazione: un’ondata di freschezza, di idee nuove, di energia. È l’uomo al servizio del territorio e non viceversa.
L’uomo al servizio del territorio e non
viceversa. L’agricoltura di precisione, pratiche agricole rispettose dell’ambiente, una diversa gestione
dell’impresa agricola, i principi di un’agricoltura
che sia in armonia con la natura.
È tradizione: il sapere tramandato di generazione in generazione. L’esperienza, i racconti, gli errori e le vittorie di chi mi ha preceduta. Il know-how. La vita di mio padre, agricoltore sensibile per cui la campagna è il luogo della libertà, di mia madre, una donna, una moglie, una mamma, una gran lavoratrice e un’imprenditrice.